La perla del territorio del Comune di Sorano è rappresentata da Sovana che mantiene tutt’oggi l’aspetto di un classico borgo medievale.

Le origini di Sovana sono antichissime, come testimoniato dai numerosi e pregevoli monumenti risalenti a varie epoche storiche. Sovana va anche ricordata per essere stata la città natale di Ildebrando di Sovana, divenuto nel 1073 Papa Gregorio VII.

Tra gli edifici medievali ricordiamo il Palazzo Pretorio, l’Archivio, la Chiesa di Santa Maria ed il Duomo.

La presenza etrusca è testimoniata invece dalle numerose Vie Cave, antichi percorsi etruschi scavati nella roccia tufacea con pareti che raggiungono anche i venti metri di altezza e dalla Necropoli inserita all’interno del Parco Archeologico “Città del Tufo”, in cui è possibile ammirare, tra l’altro, la monumentale Tomba Ildebranda.