Il borgo medievale di Sorano sorge su uno sperone tufaceo avvolto da una rigogliosa vegetazione boschiva che si affaccia sulla valle del Fiume Lente. Proprio per la sua particolare posizione offre l’opportunità di passeggiare nel borgo passando per vicoli tortuosi, viuzze, cortili, portoni antichi e cantine scavate nel tufo.
Nel centro storico di Sorano si possono ammirare varie opere architettoniche tra cui il Masso Leopoldino, enorme scoglio tufaceo dalla cui terrazza si può ammirare una suggestiva veduta dell’abitato sottostante.
Più in basso vi è la Porta dei Merli, antico punto di accesso settentrionale al vecchio borgo.
Il più maestoso ed importante insediamento storico-architettonico del paese è senza dubbio la Fortezza Orsini, che rappresenta uno dei principali esempi di edificio fortificato della Maremma, dove è possibile effettuare visite guidate.
Sorano è senza dubbio uno dei luoghi più pittoreschi della Maremma.